L’intervento di ginecomastia e’ indicato per ridurre il seno nel maschio.
Puo’ accadere che anche nell’uomo si verifichi un imbarazzante aumento di volume delle mammelle: le cause sono ormonali e dietetiche.
La ginecomastia puo’ essere solo ghiandolare quando dipende dall’ipertrofia delle sole ghiandole mammarie, puo’ essere adiposa quando prevale il tessuto adiposo come nei grandi obesi.
La ginecomastia piu’ comune e’ la forma mista ghiandolare e adiposa.
L’intervento di ginecomastia ha lo scopo di asportare il tessuto ghiandolare ed adiposo in eccesso cosi’ da rendere piatto il torace maschile.
Le procedure operative per il trattamento della ginecomastia sono la chirurgia per l’asportazione della ghiandola e la liposuzione per la rimozione del grasso.
Nella ginecomastia la procedura piu’ utilizzata e’ la liposuzione che da solo consente di rimuovere anche tessuto ghiandolare, la rimozione chirurgica della ghiandola viene riservata ai casi di importante ginecomastia ghiandolare.
Prima
|
Dopo
|