L’intervento di mastopessi consiste nel sollevare una mammella ptosica cioe’ scivolata caudalmente.
La mastopessi prevede incisioni uguali a quelle della mastoplastica riduttiva: periareolare, verticale e orizzontale sottomammarie.
Per ottenere il riposizionamento del seno la mastopessi prevede il disegno della nuova sede deve verra’ posizionato il complesso areola-capezzolo.
Nella mastopessi vengono disegnate le aree di cute periareolare e sottomammaria che risulteranno in eccesso e verranno eliminate.
La ghiandola mammaria nella mastopessi non viene ridotta ma sollevata e fissata con punti di sutura al piano muscolare sottostante.
Al termine dell’intervento di mastopessi il seno si ritrova nella sua corretta posizione a 22-24 cm dalla forchetta sternale.
