La mastoplastica additiva e’ un intervento che aumenta le dimensioni del seno mediante il posizionamento di una protesi in una tasca che viene preparata dietro la ghiandola mammaria o dietro il muscolo pettorale.
La mastoplastica additiva prevede un incisione di pochi centimetri nel solco sottomammario o areolare o ascellare.
Nella mastoplastica additiva vengolo utilizzate protesi in materiale inerte di forma rotonda o ovale altrimente dette anatomiche perche’ riproducono la forma del seno.
L’intervento di mastoplastica additiva serve essenzialmente per aumentare le dimensioni del seno ma anche per correggere le ptosi di modesta entita’ della mammella.
La mastoplastica additiva viene preferabilmente effettuata in anestesia locale assistita, dura circa 60/90 minuti e richiede un ricovero postoperatorio di poche ore (day surgery).
Al termine dell’intervento di mastoplastica additiva si prepara una medicazione contenitiva che fissa le mammelle nella posizione corretta, medicazione che viene rimossa dopo una decina di giorni.
Successivamente viene fatto portare un reggiseno elastico contenitivo per qualche settimana.
Prima
![]() |
Dopo
|
Prima
|
Dopo
|
Prima
|
Dopo
|
Prima
|
Dopo
![]() |