Quando le dimensioni del seno sono eccessive si deve ricorrere all’intervento di mastoplastica riduttiva.
La mastoplastica riduttiva consente di ridurre le dimensioni della mammella attraverso un incisione periareolare unita solitamente ad incisioni verticale ed orizzontale nel solco sottomammario.
La mastoplastica riduttiva si limita alla incisione periareolare nelle riduzioni moderate. Nelle mammelle di grosse dimensioni la mastoplastica riduttiva prevede anche una estesa incisione sottomammaria che invece puo’ essere minimizzata o evitata nelle forme intermedie.
Un altro vantaggio della mammoplastica riduttiva e’ il riposizionamento del complesso areola-capezzolo piu’ in alto quando e’ presente una ptosi della mammella.
La mastoplastica riduttiva e’ un intervento che consente un miglioramento non solo estetico ma anche funzionale in quanto spesso le dimensioni eccessive delle mammelle provocano disturbi muscolo scheletrici al dorso. Per questi motivi, nonostante la presenza di cicatrici poco visibili, la mastoplastica riduttiva e’ un intervento molto richiesto per i risultati soddisfacenti che consente in tutti i casi.
