correggi gli inestetismi estetici

Rinoplastica

La rinoplastica è l’intervento finalizzato a correggere gli inestetismi del naso: il più frequente è il gibbo seguito dai difetti della punta che solitamente può essere globosa o cadente.

La rinoplastica può essere eseguita tutta dall’interno del naso (rinoplastica chiusa) o dall’esterno tramite piccola incisione cutanea columellare (rinoplastica aperta): la scelta dipende dall’esperienza e dalle preferenze del chirurgo operatore ma il risultato è sovrapponibile, per i casi più complessi, come per esempio in certe rinoplastiche secondarie, è comunque consigliabile la rinoplastica aperta.

La rinoplastica può essere eseguita sia in anestesia generale che in anestesia locale assistita e la degenza può essere di poche ore o al massimo di una notte.
Il disagio che può accusare il paziente operato non riguarda il dolore che si gestisce facilmente con i farmaci analgesici ma piuttosto l’impossibilità di respirare dal naso fino a quando non vengano asportati i tamponcini nasali.

hai 4 minuti?

Scopri di più in questo video

correggi gli inestetismi estetici e funzionali

Rinosettoplastica

La rinosettoplastica è l’intervento finalizzato a correggere sia gli inestetismi del naso esterno che i difetti al’interno del naso che ne compromettano la funzionalità respiratoria: il più frequente riguarda la deviazione del setto nasale seguita dall’ingrossamento dei turbinati inferiori e medi.

La deviazione può riguardare anche il naso esterno e questo spiega l’opportunità di affiancare la competenza dell’otorinolaringoiatra a quella del chirurgo plastico nei casi complessi dove è necessario trovare un buon equilibrio tra le esigenze estetiche e quelle funzionali.

Nella preparazione alla rinosettoplastica è necessaria una accurata valutazione strumentale del naso tramite esami endoscopici (rinoendoscopia) e radiologici (TAC) al fine di programmare correttamente la strategia operatoria.

L’intervento richiede l’anestesia generale e la via di accesso esterna, interna o duplice viene scelta in base alla complessità del caso ed alle preferenze dell’operatore.

La degenza e il postoperatorio non sono dissimili da quelle della rinoplastica estetica, il tamponamento nasale può essere invece prolungato ad un paio di giorni.

La rinoplastica e la rinosettoplastica prevedono un posizionamento di un archetto esterno per mantenere nella corretta posizione le componenti ossee che sono state modificate durante l’intervento, archetto che si mantiene per almeno una settimana.

Guarda la differenza
prima e dopo l'intervento

Nel rispetto della privacy dei pazienti trovi di seguito alcuni risultati (prima-dopo) di interventi di rinoplastica effettuati.

Desideri maggiori informazioni?

Contattami